Misure per preventivo e misure definitive

Ci sono 2 tipi di rilievi che vengono fatti per i serramenti.

Il primo è il rilievo iniziale, un rilievo di massima con misure prese dal cliente, dove non è necessaria la precisione assoluta e sbagliare di pochi cm non comporta nessun errore.

Misurare larghezza 100,0 cm e poi in realtà la misura corretta è 102,0 cm non cambia proprio nulla ai fini della stesura di un preventivo per  PVC, alluminio o legno etc etc. 

Discorso diverso è il rilievo definitivo per la produzione dei serramenti. In questo caso, le misure verranno prese da un nostro tecnico (al millimetro), dopo la firma del modulo per la richiesta di preventivo.             

Come prendere le misure delle finestre

Eccoci qui, finalmente, fatte le dovute premesse, ora ti riporto lo schema per realizzare un rilievo iniziale senza doverti preoccupare delle misure definitive.

Per la misura di larghezza (L):

    il tuo riferimento sono le spallette laterali sinistra e destra.

    Se c’è la tapparella, la misura da guida a guida.

Per la misura di altezza (H):

    il tuo riferimento inferiore è il davanzale.

    il tuo riferimento superiore è la spalletta superiore.

    se c’è la tapparella il riferimento superiore è la base del cassonetto (come nel caso della foto).

Cosa l’altro ti serve? Flessometro, penna. E’ l’ora di iniziare.


Come scrivere le misure delle finestre correttamente

Per un preventivo corretto ti basterà indicare:

    Misure LxH (in cm) di ogni infisso da preventivare

    Tipologia: Finestra o portafinestra

    Numero delle ante e tipologia di apertura (esempio finestra a 2 ante battente/scorrevole)

    Materiale dell’infisso (se PVC, alluminio, legno etc etc)

    Nome della stanza (Soggiorno, Cucina, Camera 1 etc etc.)

    Indirizzo dell’abitazione e del piano (esempio: Roma, via xxxx, c.a.p. xxxx, piano 3° senza ascensore)

    Indicare accanto ad ogni misura se occorrono altri beni complementari (esempio: + avvolgibile, + celetto, +persiana, + zanzariera etc etc.)

    Recapito telefonico del cliente


Una volta preparato su carta la vostra bozza di rilievo misure fare una scansione e mandare la richiesta di preventivo per email: commerciale.portidea@gmail.com


Rilievo per porte interne:

Per le porte interne prendere le misure è ancora più semplice:

1° caso – Porte già esistenti

Se le porte sono già esistenti e vuoi sostituirle, basterà prendere la misura dell’anta della porta.

Di solito le misure delle ante sono 60x210, 70x210,80x210,90x210cm;


2° caso – Porte nuove

Se invece si tratta di una ristrutturazione o di nuova costruzione basterà indicare le misure interno controtelaio; Di solito le misure interno controtelaio sono 70x215,80x215,90x215,100x215cm;

Una volta preparato su carta la vostra bozza di rilievo misure fare una scansione e mandare la richiesta di preventivo per email: commerciale.portidea@gmail.com